
Il Notaio e le dinamiche societarie
Spunti di riflessione
Il corso sarà disponibile in differita dal 19/01/2023 al 19/01/2024
Prima sessione
Presiedono e coordinano
Notaio Luca Troili, Notaio in Roma e Notaio Gianluca Festa Ferrante, Notaio in Roma
Prof. Giuseppe Guizzi, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Problemi vecchi e nuovi in tema di cancellazione ed estinzione delle società
Notaio Giuseppe Maria Miceli, Commissione Studi Civilistica e Commissione Studi di Impresa, Consiglio Nazionale del Notariato
L’accesso al concordato preventivo delle società
Prof. Avv. Oreste Cagnasso, Emerito Università degli Studi di Torino
L’esecuzione del provvedimento di omologazione del concordato preventivo delle società con riferimento alle modificazioni statutarie
Notaio Federico Magliulo, Commissione Studi di Impresa, Consiglio Nazionale del Notariato
La “trasformazione” delle associazioni non riconosciute in associazioni riconosciute e viceversa
Prof. Avv. Mario Bussoletti, Università degli Studi Roma Tre
La responsabilità da direzione unitaria di gruppo
Seconda sessione
Notaio Giuseppe Celeste, Commissione Deontologia, Consiglio Nazionale del Notariato
La personalità della prestazione notarile tra responsabilità civile e disciplinare
Dott.ssa Elena Quadri, Consigliere di Stato
La partecipazione delle società alle gare di appalto pubblico in forma aggregata: cause di esclusione e vincoli di partecipazione e di aggiudicazione
Notaio Daniele Muritano, Commissione Studi Civilistica, Consiglio Nazionale del Notariato
Il trustee titolare di partecipazioni sociali: obblighi e responsabilità
Notaio Marco Maltoni, Commissione Studi di Impresa, Consiglio Nazionale del Notariato
La disciplina dell’attuazione del riscatto di azioni ai sensi dell’art.2437 sexies c.c.: una proposta interpretativa
Prof. Avv. Maurizio Sciuto, Università di Macerata
Le quote di s.r.l.-PMI e il crowdfunding
Presiedono e coordinano
Notaio Luca Troili, Notaio in Roma e Notaio Gianluca Festa Ferrante, Notaio in Roma
Prof. Giuseppe Guizzi, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Problemi vecchi e nuovi in tema di cancellazione ed estinzione delle società
Notaio Giuseppe Maria Miceli, Commissione Studi Civilistica e Commissione Studi di Impresa, Consiglio Nazionale del Notariato
L’accesso al concordato preventivo delle società
Prof. Avv. Oreste Cagnasso, Emerito Università degli Studi di Torino
L’esecuzione del provvedimento di omologazione del concordato preventivo delle società con riferimento alle modificazioni statutarie
Notaio Federico Magliulo, Commissione Studi di Impresa, Consiglio Nazionale del Notariato
La “trasformazione” delle associazioni non riconosciute in associazioni riconosciute e viceversa
Prof. Avv. Mario Bussoletti, Università degli Studi Roma Tre
La responsabilità da direzione unitaria di gruppo
Seconda sessione
Notaio Giuseppe Celeste, Commissione Deontologia, Consiglio Nazionale del Notariato
La personalità della prestazione notarile tra responsabilità civile e disciplinare
Dott.ssa Elena Quadri, Consigliere di Stato
La partecipazione delle società alle gare di appalto pubblico in forma aggregata: cause di esclusione e vincoli di partecipazione e di aggiudicazione
Notaio Daniele Muritano, Commissione Studi Civilistica, Consiglio Nazionale del Notariato
Il trustee titolare di partecipazioni sociali: obblighi e responsabilità
Notaio Marco Maltoni, Commissione Studi di Impresa, Consiglio Nazionale del Notariato
La disciplina dell’attuazione del riscatto di azioni ai sensi dell’art.2437 sexies c.c.: una proposta interpretativa
Prof. Avv. Maurizio Sciuto, Università di Macerata
Le quote di s.r.l.-PMI e il crowdfunding